Crea sito

Diario di una Cuoca Improvvisata

..dedicato a Cecilia

  • Le Mie Ricette
    • Finger Food e Stuzzicchini
    • Pasta
      • ..ripiene
      • ..al forno
      • ..mare
      • ..terra
      • ..fregola
    • Riso e Cereali
    • Cosa Bolle in Pentola
      • Minestre e Brodi
      • Zuppe e Vellutate
    • Sapori dal Forno
      • Pizze e Focacce
      • Pane e Brioches
      • Quiche e Torte Salate
    • Sapori di Terra
      • Carni
    • Sapori dal Mare
      • Pesci
      • Molluschi e Crostacei
    • Sapori dall’Orto
      • Verdure Legumi e Insalate
    • Sapori e d’Intorni
      • Sughi e Condimenti
      • Salse
      • Mousse
    • Sapori dalla Natura
      • Frutta
      • Marmellate e Confetture
    • Uova
    • Formaggi
    • Dolci sapori
      • Dolci
      • Dolci al Cucchiaio
      • Gelati
      • Crostate e Torte
        • ..crostate
        • ..torte
      • Biscotti
    • Creme e Bagne
    • Sotto Vetro
    • Gusto diVino
      • Dissettanti
      • Succhi di Frutta
      • Liquori fatti in casa
      • Soft Drink
      • Long Drink
  • Mani in Pasta
    • Lievitati
  • Bimby
    • Bimby antipasti e contorni
    • Bimby da bere
    • Bimby pane pizze e rustici
    • Bimby primi piatti
    • Bimby secondi piatti
    • Bimby dolci e frutta
    • Bimby sughi salse mousse
  • Ricette a Tema
    • Ricette Verdi
    • Natale
    • Carnevale
    • Pasqua
  • Appunti di viaggio..
    • Bimby – Come cuocere la pasta
    • Tupperware – Come cuocere riso e cereali
    • Economia Domestica
      • L’Acqua
      • La Carne
      • Le Uova
        • Cuocere le uova
      • Il Pesce
      • Le Sardine
      • Le seppie
      • I Calamari
      • I moscardini
    • Cibo e Salute
    • La bilancia nel cucchiaio
    • Cucina Sottozero
      • L’arte di conservare il cibo
      • Fuori dal Freezer
    • Sterilizzazione dei barattoli di vetro
      • Sotto il coperchio.. marmellate e confetture
      • Quanto durano gli alimenti conservati
    • Tempo di…
    • Glossario di Cucina
      • Erbe
      • Spezie
    • Bon Ton a Tavola
  • About
    • Scrivimi…
    • Un po’ di me…
    • Disclaimer
    • Informativa privacy
      • Privacy & Cookies
      • Google: privacy e termini

Categoria: ..terra

Fettuccine al ragù di cinghiale

Fettuccine al ragù di cinghiale

Un ragù dal sapore deciso che si sposa benissimo con la pasta fresca. E' uno... Continua »
Fusilli con asparagi e guanciale

Fusilli con asparagi e guanciale

Una succulenta variante della più classica carbonara, un'allegra versione arricchita della preziosa aggiunta di asparagi,... Continua »
Carbonara di carciofi

Carbonara di carciofi

Sostanziosa e quasi un piatto unico, la carbonara di carciofi è una variante molto verde... Continua »

Navigazione articoli

1 2 3 4 … 30 »

Se siete arrivati fin qui significa che siete passati a trovarmi, a spasso tra i miei ingredienti, tra farine e fantasia. Il mio food blog casalingo non è un “copia e incolla” dove si postano ricette viste e riviste, qua trovate solo le mie ricette, magari anche delle classiche ricette, ma rielaborate secondo il mio gusto e i sapori della mia terra. Questo spazio rispecchia quello che davvero accade tra i fornelli della mia cucina e così, molto spesso, come capita in tutte le case, si apre il frigo e si pensa: “cosa cuciniamo oggi?”. Raramente da noi si fa la spesa con ingredienti specifici per una sola ricetta, quindi, molto spesso ci si “arrangia” con ingredienti diversi da quelli della ricetta di base, che diventa così sempre più irriconoscibile per cedere presto il posto ad una nuova e personalissima ricetta.

L’idea del blog è dunque quella di tenere un quaderno di ricette, per me e per chi di passaggio ne fosse interessato. Il mio vuole infatti essere solo un tentativo di sostituire con qualcosa di pulito e ordinato tutti i miei ritagli sparsi e macchiati, ma anche un modo per riuscire a riordinare le ricette, perché il più delle volte, quando ho bisogno di rispolverarne una buona, difficilmente riesco a trovarla. Le ricette che trovate qui sono perciò la mia cucina di casa, i miei luoghi e sapori del cuore, criticabili e parziali e con tutti i limiti e i difetti di una cosa che è chiaramente un diario personale e non una testata giornalistica.

Cerchi una ricetta?

Choose your language..

Golosi a tavola

Cuoca Improvvisata

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright© 2013-2021. All rights reserved

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie. OkCookie Policy